Sistema viscerale, amico nemico del cantante

Sistema viscerale, posturale e mobilità del mantice respiratorio sono interconnessi e interdipendenti. Pressioni addominali, pressioni aeree polmonari sono in continuo equilibrio. Ciò  genera un flusso aereo consono all’emissione, sia del parlato che nel cantato.P_20180102_152133_vHDR_On_1_1

La differenti tecniche vocali possono utilizzare in maniera diversa queste strutture, applicandosi più alla mobilità costale oppure più a quella sotto diaframmatica, possono ricercare spazi più in diametri laterali oppure antero posteriori.

Il movimento è possibile anche grazie all’adattamento delle strutture viscerali addominali.

Esse hanno potere di concedere spazio oppure di limitarlo, parzialmente o sensibilmente, talvolta creando sensazioni di disagio.

La più frequente problematica viscerale del cantante è il reflusso gastro esofageo e talvolta l’ernia iatale, da cause molteplici.

Il sistema viscerale ha una biomeccanica precisa, influenzata dalla mobilità costo-diaframmatica capace in caso di patologia, disfunzioni, trazioni cicatriziali, di alterare la normale funzione, sia a riposo che durante l’attività del cantante.

Pensiamoci…le feste non sono ancora finite!!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...