Mauro Banfi - Atelier Posturale Artistico
Postura dell’arpista foto di Mirella Pavia
Strumenti di grandi dimensioni, come ad esempio le arpe, che raggiungono decine di kg in appoggio sulla spalla di chi suona, oppure più leggeri flauti traversi dal minimo peso apparente possono decisamente influire sulla salute del musicista.
Prima ancora di arrivare ad un sintomo fisico l’allievo o il professionista dovrebbe cercare di dare ascolto ai segnali che predicono problemi in arrivo:
Scarsa attenzione nei confronti del pezzo che si sta preparando, talvolta difficoltà ripetute nell’esecuzione di brani anche non particolarmente difficili, difficoltà a gestire la posizione neutra con voglia di sgranchirsi, di alzarsi, di sollevare le spalle. (Queste tematiche sono state raccolte nella pubblicazione “Insegnare la postura in ambito musicale”, al servizio dei docenti e degli stessi allievi).
Se chi suona ha la possibilità di essere controllato dall’insegnante, quest’ultimo, con un punto di vista esterno di sicuro potrà intercettare questi momenti…
View original post 346 altre parole