Le tensioni anomale a livello linguale perturbano l’articolazione del parlato e nel canto. Impariamo a conoscere la posizione della lingua nella fase di deglutizione, un
Le spalle e il collo del cantante
sono spesso distretti anatomici che vengono utilizzati durante l’emissione vocale, anche se non sono strettamente collegati con la produzione del suono. Capita che il cantante
Alterazioni morfologiche della colonna vertebrale
Le alterazioni della colonna vertebrale possono disturbare la tecnica musicale e del canto. Alcune sono facilmente gestibili in autonomia o con poche modifiche delle abitudini
I tuoi polsi al top
Il polso per il musicista è un’articolazione soggetta a carichi di compenso tra mano e gomito, ecco qualche esercizio per rendere più facile la fisiologica
Cosa ci fa suonare meglio?
Qui sotto il mio articolo su Musicoff sulla gestione dello strumento in chiave ergonomica. Buona lettura
Le compressioni neurologiche nel musicista
Possono causare sintomi fastidiosi e difficoltà nella pratica. Importante verificare l’approccio allo strumento, la sua ergonomia e infine la tecnica.