A metà degli anni 90 è iniziato tutto, un po’ per caso, grazie all’incontro casuale di una brava cantante e grande amica, Manuela Custer che ringrazio per gli spunti, le collaborazioni e i momenti belli passati a fare. Da li in poi un turbine d’incontri con persone e amici speciali, persone innamorate e vocate al lavorare duramente per il bello. Quanto fatto per vent’anni ora sta diventando sempre più una moda ed il rischio di cadere nel mercato di nozioni per desiderosi di ricette miracolose è dietro l’angolo.
L’Atelier Posturale Artistico nel prossimi tempi sarà in fase di “pausa creativa”. E’ tempo di far prendere aria alle idee.
Torno a dedicarmi a lavoro di osservazione e studio, per scoprire, sperimentare, verificare e confrontarmi lealmente con curiosi scienziati dell’arte della performance, convinto che questo porterà a cose utili per il prossimo futuro.
Terrò sempre attive la Terapia Manuale e le sessioni di Coaching Posturale per cantanti e strumentisti per chi vorrà continuare il percorso singolarmente, cosa che richiede tempo e lavoro regolare, al pari della pratica musicale e della tecnica vocale.
Bottega, laboratorio, suoni, sudore, chiamano e devo rispondere. In questa dimensione mi troverete sempre se vorrete un aiuto nel migliorarvi nel vostro percorso.
Grazie per le vostre belle vibrazioni e a presto!