Voce in microgravità

Come e quanto il sistema posturale influenzi l’emissione vocale è ancora un mistero non del tutto svelato. Tuttavia è interessante valutare, in assenza di gravità, come le caratteristiche di chi canta possano essere diverse rispetto alla stessa azione espressa sulla terra. Un cantante nello spazio?? Ebbene si, lui è il Capitano Chris Hadfield, sulla stazione spaziale ha montato il video di una cover della celeberrima “Space Oddity” di D.Bowie.

hadfield2I miei dubbi sulla registrazione della traccia voce sono stati chiariti gentilmente dallo staff, confermando che la take della traccia voce è stata incisa sulla stazione, dunque in assenza di gravita, ovvero, senza l’impegno del sistema muscolare con finalità posturali antigravitarie.

link al video di Space Oddity

 

hadfield

La cosa interessante è che il Cap. Hadfield canta e pubblica canzoni che è possibile ascoltare sul suo sito. http://chrishadfield.ca/music/

Ora sta a voi la valutazione delle caratteristiche vocali in assenza di gravità rispetto a quella sulla terra.

Le caratteristiche cambiano? A mio parere si. Su come e su come valutarle oggettivamente dobbiamo lavorare.

Il sistema posturale, in condizioni normali, sulla terra, agisce come supporto strutturale e come sinergico all’emissione vocale , in assenza di gravità la funzione di sostegno viene meno e prevale lo schema posturale tipico degli astronauti, in flessione di anca, di ginocchio che si osserva bene nel video e nelle foto. Questo si può riflettere nella modifica delle caratteristiche vocali nel canto.

Spostiamo più su i confini della conoscienza. Se di “appoggio e sostegno” il canto si nutre, noi nutriamoci della nostra curiosità.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...