La scuola e la musica

scopro con piacere di corsi sperimentali in scuole medie dove i ragazzi si possono dedicare all’apprendimento musicale in modo complementare al normale programma didattico.

Per i ragazzi avere un approccio alla musica, gratuito ed in un contesto scolastico è sicuramente un’esperienza positiva. Mi sono trovato dunque a proporre un progetto di prevenzione e formazione posturale per docenti e allievi che mi vede entusiasta e può portare a buoni risultati.

Ottimi gli allievi, molto collaborativi e disponibili gli insegnanti, cosa non sempre scontata. L’inserimento di progetti come questo può portare sicuramente ad una buona integrazione delle nozioni di base legate alla gestione dello strumento con la corretta gestione del corpo.

E’ infatti nelle prime fasi di apprendimento dello strumento che si possono sviluppare vizi posturali e tecnici che, se non vengono modificati al più presto con l’aiuto del docente, si ripercuotono sulla carriera del giovane musicista. Osservare i ragazzi nel loro ambiente, nella loro gestione degli spazi nelle loro difficoltà tecniche è sempre un grande stimolo professionale.
Complimenti al corpo docenti per la grande disponibilità!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...